✔ XS - piccolissima (432 x 274)
✔ S - piccola (576 x 365)
✔ M - Media (792 x 502)
✔ L - Grande (800 x 508)
Originale
Termon - Fraz. di Campodenno - 1910/'20
Comune autonomo fino al 1928, venne poi aggregato al comune di Denno.
A seguito di un referendum, nel 1951 i paesi di Campodenno, Dercolo, Lover, Quetta e Termon si staccarono dal comune di Denno per riunirsi in un comune a sé stante facente capo a Campodenno.
Patrono di Termon è San Giovanni Battista, festeggiato il 24 giugno. A questo Santo è dedicata la Chiesa di Termon, sita nel centro del paese, in posizione leggermente rialzata rispetto alla piazza. Ricordata fin dal 1395, venne però riedificata nel 1778 unitamente al campanile. Al suo interno pale ed affreschi ricordano vari momenti della vita del Santo. Le due statue lignee della Madonna Addolorata e del Sacro Cuore di Gesù sono opera dell'intagliatore Carlo Pancheri, mentre la pala sulla sinistra raffigurante la Natività del Battista e le quattordici stazioni della Via Crucis sono opera di Mattia Lampi.
Ed. Tipografia Artigianelli Trento
- Album
- Visite
- 1688